Scrittore inglese. Quarto
figlio di sir Robert
W., dopo gli studi a Eton e a Cambridge intraprese
un viaggio di due anni (1739-41) in Europa accompagnato dall'amico Th. Gray.
Tornato in Inghilterra, ebbe un seggio in Parlamento che mantenne, a
rappresentanza di diverse circoscrizioni, fino al 1767. Nel 1747 si
stabilì a Twickenham in una casa, Strawberry Hill, che sistemò
secondo il proprio gusto medioevale trasformandola in un vero e proprio castello
gotico. All'interno ospitò le sue collezioni d'arte e di oggettistica di
valore e nel 1757 vi installò una stamperia che inaugurò con le
odi pindariche dell'amico Gray. Dal 1758 vi stampò una serie di opere
minore da lui stesso composte (
Fugitive Pieces in Verse and Prose,
Anecdotes of Painting in England) e nel 1764 fu la volta del suo romanzo,
Il castello di Otranto, con il quale si assicurò una vastissima
fama. Pubblicato in un primo momento in forma anonima e presentato quale
traduzione di un testo italiano del 1529, il romanzo divenne ben presto un
simbolo della nuova tendenza estetico-letteraria e aprì le porte alla
successiva produzione in prosa (il cosiddetto
romanzo gotico) di autori
quali A. Radcliffe, M.G. Lewis o C.R. Mathurin. Nel 1765
W. intraprese il
primo di una serie di viaggi a Parigi durante i quali entrò in contatto
con Madame du Deffand, con la quale strinse una profonda amicizia tradottasi in
un assiduo rapporto epistolare svolto secondo lo spirito di Mme de
Sevigné (le lettere di
W. alla donna vennero distrutte dopo la
morte dello scrittore mentre quelle di Madame du Deffand vennero pubblicate nel
1912 da P. Toynbee). Nel 1768
W. diede alle stampe
Historic Doubts on
the Life and Reign of King Richard the Third, nel quale tentò una
riabilitazione del sovrano, e la tragedia
The Mysterious Mother. Nel 1818
venne aperta una cassetta sigillata contenente le memorie che
W. stesso
aveva preparato per una divulgazione postuma: dal ricco materiale scaturirono
Memoires of the Last Ten Years of the Reign of George II (2 volumi
pubblicati nel 1822 a cura di Lord Holland), e
Memoires of the Reign of King
George the Third (4 volumi pubblicati nel 1845 a cura di D. Le Marchand)
(Londra 1717-1797).