Stats Tweet

Wallon, Henri-Alexandre.

Uomo politico e storico francese. Docente di Storia alla Sorbona, nel 1849 fu nominato deputato all'Assemblea Legislativa. Ritiratosi dalla vita politica sotto il Secondo Impero, fu poi nuovamente deputato tra il 1871 e il 1875, quindi senatore a vita e ministro della Pubblica Istruzione (1875-76). È noto soprattutto per aver presentato l'emendamento del 30 gennaio 1875 che pose fine al periodo dell'ordinamento costituzionale provvisorio e garantì la continuità della forma di governo repubblicana in Francia. Pubblicò opere di notevole interesse, tra cui Storia del tribunale rivoluzionario di Parigi (6 volumi, 1880-1882), I rappresentanti del popolo in missione e la giustizia rivoluzionaria nei dipartimenti (5 volumi, 1888-90) (Valenciennes 1812 - Parigi 1904).