Naturalista inglese. Nel corso delle
esplorazioni del Pará (1848) e dell'arcipelago malese (1852-62),
enunciò, indipendente da Ch. Darwin, il principio della selezione
naturale (1858), divenendo successivamente seguace delle teorie darwiniane. Si
dedicò anche a questioni politiche e sociali, nonché alla ricerca
psichica, occupandosi, in particolare, di magnetismo animale, di chiaroveggenza,
del problema dei miracoli, ecc. Tra le sue opere ricordiamo
Distribuzione
geografica degli animali (1876), in cui pose i fondamenti della zoogeografia
(Usk, Monmouthshire 1823 - Broadstone, Dorset 1913).