Stats Tweet

Walker, Alice.

Scrittrice statunitense. Laureatasi in Letteratura al Sarah Lawrence College nel 1965, si dedicò all'insegnamento (a Wellesley e a Yale) e al giornalismo (fu redattrice per la rivista femminile "Ms"), pur considerando sua attività principale quella letteraria. Cantrice dei neri (legatissima al mito della madre-Africa, nel 1964 si trasferì per breve tempo nel continente africano, per poi ritornare negli Stati Uniti dove intraprese una dura lotta per i diritti civili delle popolazioni di colore), e soprattutto delle donne e della loro condizione sociale, è conosciuta per i suoi romanzi, La terza vita di Grange Copeland (1970), Meridian (1976), e soprattutto Il colore viola (1982), drammatica vicenda di una donna che, sostenuta dal rapporto epistolare con la sorella emigrata in Africa, riesce a far fronte alle difficoltà della sua condizione di donna nera e sola (il romanzo, vincitore del Premio Pulitzer e dell'American Book Award, conobbe una trasposizione cinematografica di successo a opera del regista S. Spielberg). W. fu anche autrice di poesie (Once, 1968; Revolutionary Petunias and Other Poems, 1973, oltre all'antologia Her Blue Body Everything We Know, 1991) e di racconti (raccolti in In Love and Trouble: Stories of Black Women, 1973, e You Can't Keep a Good Woman Down, 1981). Tra gli altri suoi lavori ricordiamo: una biografia (1973) dedicata allo scrittore nero Langston Hugues, figura di spicco della cosiddetta Harlem Renaissance; la realizzazione di un'antologia (1979) di scritti dell'antropologa e narratrice nera Zora Neale Hurston; la stesura di articoli, interviste e scritti vari sulle donne raccolti in In Search of Our Mother's Gardens (1984); l'autobiografia romanzata The Temple of my Familiar (1989). Nel 1988 venne pubblicata la raccolta di scritti in prosa Living by the Word: Selected Writings, 1973-1987. Tra le opere successive ricordiamo: Finding the green stone (1991), The same river twice: honoring the difficult (1996), Anything we love can be saved: a writer's activism (1997), By the light of my father's smile (1998), Nella luce del sorriso di mio padre. Una storia di amore ricambiato, di guadi da superare e della guarigione sessuale dell'anima (2000), Noi siamo coloro che stavamo aspettando (2006) (n. Eatonton, Georgia 1944).