Stats Tweet

Walken, Christopher.

Pseudonimo di Ronald Walken. Attore statunitense. Esordì nel mondo del teatro a 14 anni con la produzione off-Broadway J.B. di Archibald MacLeish. Dopo il diploma si iscrisse alla Hofstra University per specializzarsi nella danza, ma dopo un anno abbandonò gli studi e iniziò a danzare e cantare stabilmente nei musical in scena sui palcoscenici di New York con il nome di Ronnie Walken, che avrebbe tramutato in quello attuale solo negli anni Sessanta. Acclamato attore teatrale (nel 1966 ottenne il premio Theatre World Award per la sua interpretazione nella pièce La rosa tatuata), debuttò in ambito cinematografico nel 1969 con un piccolo ruolo in Me and my brother di Robert Frank. Dopo aver recitato in parti secondarie nelle pellicole Rapina record a New York (1971) di Sidney Lumet, Stop a Greenwich Village (1976) di Paul Mazursky, Io & Annie (1977) di Woody Allen, nel 1978 si impose all'attenzione del pubblico e della critica con il film Il cacciatore di Michael Cimino, che gli fece conquistare l'Oscar come migliore attore non protagonista. Nella sua carriera alternò spesso il grande schermo al palcoscenico, fornendo ottimi ritratti di uomini malvagi o psicologicamente instabili, di vittime provate da esperienze sconvolgenti, muovendosi tra film drammatici, horror e thriller. Tra le pellicole più significative citiamo: Il segno degli Hannan (1979) di Jonathan Demme; I cancelli del cielo (1980) di Michael Cimino; I mastini della guerra (1980) di John Irvin; La zona morta (1983) di David Cronenberg; Agente 007, bersaglio mobile (1985) di John Glenn; Milagro (1988) di Robert Redford; King of New York (1990), The addiction (1995) e Fratelli (1996) di Abel Ferrara; Batman - Il ritorno (1992) e Il mistero di Sleepy Hollow (1999) di Tim Burton; Pulp fiction (1995) di Quentin Tarantino; I perfetti innamorati (2001) di Joe Roth; L'intrigo della collana (2001) di Charles Shyer; Prova a prendermi (2002) di Steven Spielberg; Kangaroo Jack - Prendi i soldi e salta (2002) di David McNally; Envy (2004) e Man of the year (2006) di Barry Levinson; Man on fire - Il fuoco della vendetta (2004) e Domino (2005) di Tony Scott; La donna perfetta (2004) di Frank Oz; 2 single a nozze (2005) di David Dobkin; Romance & cigarettes (2005) di John Turturro; Cambia la tua vita con un click (2006) di Frank Coraci; Hairspray - Grasso è bello (2007) di Adam Shankman; Palle in gioco (2007) di Robert Ben Garant. Nel 2001 W. vinse l'MTV Video Music Award per le coreografie da lui create e interpretate del video musicale di Fat Boy Slim Weapon of choice (n. Astoria, New York 1943).