Uomo politico tedesco. Magistrato e
membro della Corte Suprema di Berlino (1846), guidò la Sinistra
democratica all'Assemblea nazionale prussiana. Favorevole a una Monarchia
costituzionale, negò il suo consenso alla Costituzione ottriata del
dicembre 1848. Arrestato e processato per alto tradimento (1849), tornò
alla politica sotto Guglielmo I, divenendo deputato del Partito progressista al
Landtag prussiano (1861) e al Reichstag della Confederazione germanica del Nord
(1867-69), dove condusse una politica ostile a Bismarck (Münster 1802 -
Berlino 1870).