Stats Tweet

Wald, George.

Biochimico statunitense. Compiuti gli studi in Germania, rimase in Europa dove iniziò un'intensa attività di ricercatore. Tornato negli Stati Uniti prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale, nel 1948 divenne professore di Biologia all'università di Harvard. Concentrò le sue ricerche soprattutto sui processi biochimici della retina, giungendo, in particolare, a illustrare l'azione della vitamina A nel meccanismo fotochimico retinico, la configurazione molecolare dello strato sensibile della retina e le modificazioni causate dagli stimoli luminosi tradotti a tale livello in impulsi nervosi. Per tali ricerche gli venne conferito nel 1967 il premio Nobel per la medicina, insieme a R. Granit e H.K. Hartline (New York 1906 - Cambridge, Massachusetts 1997).