Filosofo e psicologo tedesco. Allievo di
Herbart, insegnò all'università di Marburgo. In uno scritto edito
nel 1872 espose, suscitando interesse e scalpore, i risultati dei suoi studi
sulla psicologia dei popoli allo stato selvaggio, traendo un certo numero di
conclusioni sul rapporto tra lo studio dell'uomo come essere naturale e quello
dell'uomo come essere spirituale. Si occupò anche di pedagogia (Gotha
1821 - Monaco 1864).