Narratore, poeta e critico inglese. Dopo la laurea a
Oxford (1947) si dedicò all'insegnamento. Nel 1955 abbandonò il
posto di lettore di Letteratura inglese che occupava all'università di
Reading per potersi dedicare interamente alla letteratura. Sebbene il suo
esordio fosse legato alla produzione poetica (
Mixed Feelings, 1951),
W. raggiunse la fama con un romanzo,
Hurry on Down, pubblicato nel
1953. In esso descrisse con stile picaresco le vicende di Charles Lumley, un
giovane che, dopo l'università, decide di fuggire da un futuro fatto di
sicurezze (un lavoro, il matrimonio) per vivere una vita nella quale sarà
lavavetri, truffatore, inserviente ospedaliero e buttafuori. Sebbene immaturo,
scritto in più riprese (iniziato nel 1949, venne portato a termine sono
nell'estate del 1953) il romanzo rimane il più conosciuto dell'autore
che, viste le tematiche portanti del suo lavoro (ribellione contro il
conformismo borghese, desiderio di autonomia intellettuale e sociale, ecc.),
venne a posteriori inserito nel gruppo degli
angry young men, i giovani
arrabbiati della letteratura inglese degli anni Cinquanta di cui avrebbero fatto
parte, loro malgrado, J. Osborne, A. Sillitoe, K. Amis.
W., fu anche
poeta, legato al Movement di D.J. Enright e G.R.A. Conquest (ricordiamo la
raccolta
Poems 1949-79), e critico letterario (importante la sua
biografia relativa al
Dr.
Johnson, 1974). Tra i suoi romanzi
ricordiamo:
The Contenders (1958);
A Travelling Woman (1959);
Strike the Father Dead (1962);
The Young Visitors (1965);
The
Pardoner's Tale (1978);
Young Shoulders (1982) (Stoke-on-Trent,
Staffordshire 1925 - Oxford 1994).