Fiume (425 km) della North Island, nella Nuova Zelanda.
Maggiore fiume dell'isola per lunghezza, in origine era diretto alla baia Plenty
come l'altro fiume Rangiloihi, ma, deviato forse dai rilievi vulcanici formatisi
nella regione del Tarawera, va ora a sfociare sulla opposta sponda, nel Mare di
Tasman a Sud della Manukau Harbour, nelle vicinanze della famosa bocca
dell'Inferno, una enorme spaccatura nella roccia che lascia intravedere sul
fondo un lago sempre ravvolto da una fitta nebbia di gas. Il fiume
W.
nasce dal lago Taupo di cui è l'emissario, corre verso Nord fino a
Wairakei, piega verso Est e con una grande ansa va a bagnare Atiamuri scorrendo
verso Ovest e poi verso Nord, toccando Cambridge, Hamilton, Huntly e Tuakau per
sboccare in mare mediante un estuario. La valle del
W. costituisce, con
quella vicina del Tamigi, il distretto più ricco, sotto l'aspetto
agricolo, di tutta la Nuova Zelanda e anche il più popolato. Il nome
Tamigi e quelli di Oxford, Cambridge, Hamilton, ecc. testimoniano la
colonizzazione britannica. Nel suo corso medio, il fiume
W. forma i due
bacini artificiali di Arapuni e di Karapiro mediante due dighe costruite per il
funzionamento di alcuni impianti idroelettrici.