Stats Tweet

Wahl, Jean.

Filosofo francese. Professore in diversi licei di provincia e poi nelle università di Besançon, di Nancy, di Lione e alla Sorbona di Parigi, tenne corsi anche in vari centri universitari degli Stati Uniti. Catalogato da alcuni come esistenzialista egli fu, in realtà, un dialettico della tensione e delle antinomie, che aveva deliberatamente rotto con la tradizione idealista. Fu tra coloro che portarono nella cultura francese autori quali Kierkegaard, Jaspers, Heidegger, Husserl. Tra le opere: L'infelicità della coscienza nella filosofia di Hegel, 1929; Studi kierkegaardiani, 1938; Trattato di metafisica, 1953; Le filosofie dell'esistenza, 1954 (Marsiglia 1888 - Parigi 1974).