Musicologo tedesco. Studiò a Strasburgo e,
successivamente, a Berlino sotto la guida di H. Bellermann e di P. Spitta. Nel
1897 intraprese un'intensa attività didattica e fu attivo soprattutto a
Friburgo dove nel 1901 istituì l'Accademia Gregoriana e dove tenne
inoltre, a partire dal 1920, il rettorato dell'università. Collaboratore
di diversi giornali, ricoprì, tra l'altro, la carica di presidente della
Società Internazionale di Musicologia. Fra le sue pubblicazioni:
Introduzione alla melodia gregoriana, 1894-1921;
Storia della
messa, 1913;
Elementi del canto gregoriano, 1909;
Introduzione
alla musica sacra cattolica, 1919 (Kürenz, Treviri 1865 - Friburgo,
Svizzera 1931).