Stats Tweet

Wael, Cornelis de.

Pittore e incisore olandese. Allievo di J. Brueghel, giunto assai giovane in Italia, soggiornò una decina d'anni a Venezia, dal 1610 al 1620, quindi si trasferì a Genova dove trascorse la maggior parte della sua vita, assumendo la cittadinanza genovese. Fece del suo studio il centro artistico più importante della città; ospitò van Dyck e altri illustri conterranei. Dipinse quadri di piccolo formato con soggetti militari e popolareschi: accampamenti, assedi di fortezze, combattimenti, scene campestri, feste di villaggio, mercati, mascherate, ecc.; esercitò anche proficuamente il commercio di quadri, quale intermediario fra i grandi maestri di Anversa e i principali collezionisti italiani. Durante la peste del 1656 lasciò Genova per Roma, e in questa ultima città rimase fino alla morte (Anversa 1592 - Roma 1667).