Acronimo di
Wireless Application Protocol.
Protocollo che consente il collegamento a Internet da cellulari
wireless.
Tramite un
microbrowser inserito direttamente nel telefono portatile,
l'utente può accedere ai servizi utilizzabili con il
WAP in
Internet: può avere le ultime notizie aggiornate in tempo reale,
consultare la guida dei ristoranti di tutte le città d'Italia, le
quotazioni di borsa, sapere la situazione del traffico sulle principali arterie
stradali, ottenere prenotazioni di aerei, treni o alberghi italiani ed esteri,
visionare le previsioni meteo, controllare il proprio conto in banca (ma non
è possibile entrare nei siti, visualizzare pagine web o usare i motori di
ricerca).