Stats Tweet

W.

Ventitreesima lettera dell'alfabeto italiano, usata in italiano solo in parole d'origine straniera non adattate. Sconosciuta nell'alfabeto latino classico, fu aggiunta durante il Medioevo in seguito all'influenza dei popoli germanici. Foneticamente, nelle pochissime parole italiane che la contengono, la lettera w si pronuncia di regola come la v. ║ Simbolo internazionale che indica il punto cardinale Ovest (West). ║ Abbreviazione che nelle carte aeronautiche internazionali significa officina. • Astron. - Classe spettrale di stelle i cui spettri, oltre a mostrare un fondo continuo e intenso per le lunghezze d'onda abbastanza corte, manifestano debolissime righe di assorbimento a larghe bande di emissione dovute all'idrogeno e all'elio sia neutro sia ionizzato. • Chim. - Simbolo del tungsteno o wolframio. • Costr. - Il rapporto tra il momento d'inerzia rispetto all'asse neutro di una sezione piana sollecitata a flessione, e la distanza della fibra più lontana dall'asse neutro. • Mar. - Nel codice dei segnali internazionali, è rappresentata da una bandiera rettangolare con un rettangolo centrale, rosso in campo bianco, bordato di azzurro. Alzata da sola significa: Ho bisogno di assistenza sanitaria. • Mat. - Il determinante wronskiano. • Metrol. - Simbolo del watt, unità di misura della potenza nel sistema MKS.