Stats Tweet

Württemberg.

Regione storica della Germania, compresa quasi totalmente nel Giura svevo e divisa tra i land della Baviera e del Baden-Württemberg. Costituita quale Stato durante la Repubblica di Weimar (20.656 kmq), nel 1952 venne annessa alla regione del Baden, costituendo lo Stato confederato del Baden-Württemberg (V.). • St. - Invasa nel V sec. a.C. dai Celti e nella prima metà del I sec. a.C. dai Germani, il W. fu occupato dai Romani durante l'Impero di Vespasiano che vi trasferì coloni dalle Gallie. Verso il 260 la regione fu invasa dagli Alamanni, che respinsero i tentativi di riconquista romana creandovi un loro Regno. Dopo la sconfitta degli Alamanni da parte di Clodoveo, la regione fu incorporata nel Regno franco (536); nel 1495 i suoi duchi furono elevati a elettori imperiali e nel XVI sec. vi si diffuse la Riforma. Col Trattato di Presburgo (1805) la regione divenne Regno e nel 1819 Monarchia costituzionale, mentre dal 1866 iniziarono i tentativi di resistenza all'egemonia prussiana nella regione, schierandosi (1866) con l'Austria che tuttavia abbandonò il W. costretto a firmare una pace separata. Stato federale dell'Impero tedesco (1871), alla fine della prima guerra mondiale e con lo scoppio della Rivoluzione, re Guglielmo II abdicò e il 26 aprile 1919 venne promulgata nel W. la nuova Costituzione repubblicana.
Panorama di Wolfach, nel Baden-Württemberg