Compositore e direttore d'orchestra svizzero.
Studiò presso il conservatorio di Ginevra sotto la guida di O. Barblan e
J. Dalcroze e fu attivo come maestro di cappella. Dopo il 1927 lavorò
presso Radio Ginevra, di cui, a partire dal 1943, diresse la sezione
trasmissioni musicali. Istituì una scuola di canto e collaborò a
vari giornali in qualità di critico musicale. Della sua copiosa
produzione (lavori sinfonici e teatrali, musica religiosa e da camera, per
strumenti solisti e orchestra, per coro e film) segnaliamo:
Monsieur
Jabot (1959),
Suite sinfonica (1925),
Il Rodano (1929),
Ginevra aperta al cielo (1930),
Immagini di Grecia (1936),
Poema mediterraneo (balletto, 1950),
Dagmayanti (1943),
Suite
su antichi temi popolari (1960),
Stampe ginevrine (1960),
Solitudine (1964). Autore di interessanti rielaborazioni di musiche
antiche, compose inoltre, pezzi per pianoforte, organo, violino e violoncello,
salmi, oratori e mottetti (Ginevra 1898-1988).