Stats Tweet

Vrchlický, Jaroslav.

Pseudonimo di Emil Frída. Poeta e letterato ceco. Professore di Letterature comparate presso l'università ceca di Praga, svolse un'intensa attività come critico e traduttore di testi letterari stranieri (tra gli italiani, Carducci, Leopardi, Parini) distinguendosi per un eclettico virtuosismo formale. Nelle sue opere, per lo più lavori drammatici (Una notte a Karlstein, 1884), componimenti poetici e romanzi, predilesse l'indagine dello spirito umano ispirata al modello dei parnassiani (Sogni di felicità, 1876; Spirito e mondo, 1878), ma cantò anche la storia, in particolare quella patria (Poemi epici, 1876; Ilarione, 1882; Frammenti di epopea, 1886, ecc.) e dipinse suggestivi quadri impressionistici (Un anno nel sud, 1878, ispirato all'Italia, e La spada di Damocle, 1912) (Louny, Boemia Occidentale 1853 - Domažlice 1912).