Nome di due veicoli spaziali statunitensi, destinati
all'esplorazione di Giove e Saturno, lanciati nell'agosto e nel settembre del
1977 e denominati rispettivamente
V.
II e
V.
I.
Durante il loro viaggio hanno esplorato i pianeti esterni del Sistema solare (ad
eccezione di Plutone), inviando periodicamente sulla Terra informazioni utili
soprattutto nell'analisi dei pianeti Saturno e Nettuno. Di massa pari a circa
800 kg (100 dei quali in strumenti, tra i quali una telecamera, un
fotopolarimetro, alcuni spettrometri nell'infrarosso e nell'ultravioletto), sono
alimentati elettricamente grazie alla presenza a bordo di generatori a
radioisotopi. Il destino dei
V. è quello di superare i confini del
Sistema solare e di perdersi successivamente nello spazio.