Pianista e direttore d'orchestra
italiano. Diplomatosi al conservatorio di Napoli, dove studiò con A.
Longo (pianoforte) e C. De Nardis (composizione), nel 1919 debuttò a
Trieste come pianista, iniziando, due anni più tardi, la carriera di
direttore d'orchestra. Docente di pianoforte al conservatorio G. Verdi di
Trieste, fu in seguito assistente di E. Panizza, al Colón di Buenos
Aires, e di A. Toscanini, alla Scala di Milano. Tra i maggiori interpreti del
melodramma italiano, lavorò soprattutto alla Scala, dove diresse
più volte Maria Callas. Dal 1941 fu docente di direzione d'orchestra al
conservatorio di Milano (Piacenza 1896 - Milano 1985).