Dipartimento (5.874 kmq; 382.420 ab.) della Francia,
nella Lorena. Capoluogo: Epinal. È diviso in due zone: quella orientale,
caratterizzata dalla presenza del massiccio dei Vosgi, e quella occidentale,
formata da una serie di altipiani ondulati. Il clima, rigido sui rilievi, si fa
mite negli altipiani. La rete idrografica è piuttosto ricca e varia, con
corsi d'acqua aventi direzione settentrionale (quelli che, attraverso la Mosella
e il Reno, sfociano nel Mare del Nord) o meridionale (quelli che, attraverso la
Saona e il Rodano, si gettano nel Mediterraneo). • Econ. - Elemento
trainante dell'economia del dipartimento è lo sfruttamento delle acque
minerali (Plombières-les-Bains, Vittel), sebbene buona parte
dell'attività produttiva si concentri nell'industria (alimentale,
tessile, del legno, della carta), nell'agricoltura (cereali, barbabietole da
zucchero, viti, canapa) e nella silvicoltura.