Voce russa: sole nascente. Nome di due astronavi
sovietiche utilizzate negli anni Sessanta a completamento del programma spaziale
iniziato con le Vostok (V.). Lanciate nell'ottobre
1964 e nel marzo 1965, con a bordo rispettivamente gli astronauti V. Komarov, K.
Foektistov, B. Jegorov e P. Beljaev, A. Leonov, erano di massa e dimensioni
maggiori rispetto alle Vostok, sebbene non presentassero innovazioni di tipo
tecnico se non la peculiarità per la quale gli astronauti non dovevano
eiettarsi in fase di atterraggio, ma rimanere all'interno della capsula il cui
impatto con il suolo veniva attutito con l'ausilio di retrorazzi. Durante la
seconda missione
V., Leonov effettuò, protetto da uno scafandro,
la prima uscita nello spazio della durata di circa 15 minuti.