Industria automobilistica svedese. Nata nel 1927 a
Göteborg per far fronte alle speciali esigenze della viabilità
svedese (la rigidità del clima necessitava la presenza di automezzi
sicuri e resistenti), la
V. divenne ben presto una delle più
importanti società di produzione automobilistica a livello mondiale,
introducendo tra l'altro novità nell'ambito dell'organizzazione del
lavoro, quali l'abolizione della catena di montaggio e la sua sostituzione con
le isole di lavoro, unità nelle quali il montaggio della vettura veniva
effettuato nella totalità dei suoi passaggi. L'area produttiva della
V. si ampliň con gli anni includendo anche autobus, veicoli
industriali, motori marini e aerei, macchine agricole, ecc. Nel 1999 il gruppo
V.
vendette la sua divisione autovetture al gruppo Ford Motor Company.
Nel 2000 la
V. e la Renault costituirono una società produttrice di
autoarticolati, che diventò la principale in Europa e la seconda nel
mondo.