Spira, avvolgimento spiralato. • Arch. - Motivo
ornamentale, detto anche
riccio, costituito da un nastro ad andamento
spiralato che si avvolge intorno ad un elemento centrale denominato occhio. Di
origine fitomorfa, ma anche prettamente geometrica, la
v. trovò
impiego nell'architettura orientale antica e in quella ellenica, divenendo
tratto caratteristico del capitello ionico. Gli architetti rinascimentali e
barocchi se ne servirono ampiamente come tratto di raccordo strumentale e
ornamentale tra gli ordini superiore e inferiore delle facciate di alcune
chiese.