(dal nome dell'ingegnere minerario francese
Ph.L. Voltz). Minerale costituito da arseniosolfuro di zinco, di
carattere esagonale. Noto nelle tonalità rosate, giallastre e brune,
venne ritrovato in aggregati fribrosi-raggiati o in croste in Boemia, in Francia
e negli Stati Uniti.