Stats Tweet

Volta Mantovana.

Centro in provincia di Mantova, 25 km a Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 98 m s/m., presso la riva destra del fiume Mincio, all'estremità meridionale dell'anfiteatro morenico del Garda, sulla via di transito che unisce Desenzano a Mantova. 6.628 ab. CAP 46049. • Econ. - Agricoltura (cereali, foraggi, uva da vino); allevamento bovino; industrie manifatturiere e alimentari. • St. - Il 26 e 27 luglio 1848, nell'ambito della prima guerra di Indipendenza, il paese fece da teatro a pesanti combattimenti tra le truppe austriache e quelle del generale Gerbaix de Sonnaz, impegnato nella protezione degli spostamenti dei Piemontesi verso l'Adda dopo la disfatta di Custoza. • Preist. - Presso l'abitato, lungo il corso del fiume Mincio, esisteva un'isola artificiale (ora distrutta), detta Isolone, sulla quale avevano sede importanti resti di insediamenti palafitticoli risalenti all'Età del Bronzo.