Zool. - Mammifero della famiglia dei Canidi, genere
vulpes, dal corpo allungato, arti brevi, coda lunga e folta, fronte
bassa, naso aguzzo, dentatura tagliente con grande sviluppo dei canini. Le
v., di abitudini prevalentemente notturne, vivono in tane, cibandosi di
piccoli mammiferi, pollame e insetti; partoriscono da 3 a 12 piccoli. Hanno
pelliccia pregiata, specie alcune varietà. Tra le
v. annoveriamo
le
comuni o
rosse, lunghe circa 150 cm e le
v.
pallide, un po' più piccole, con orecchie più lunghe; la
v.
argentata è invece una varietà della
v.
fulva americana, che per la bellezza della pelliccia viene allevata a scopo
commerciale. ║
V.
bianca o
polare: genere di
carnivori della famiglia dei Canidi con una sola specie (
Alopex lagopus)
affine alla
v. ma un poco più piccola. Bianca d'inverno, essa vive
nelle regioni polari con varie sottospecie, una delle quali è la
v.
azzurra, dal tenue colore ardesia della pelliccia estiva.
• Tecn. - Nella costruzione navale, ogni puntello inclinato di rinforzo a
una struttura. ║
Coda di v.: ostruzioni nei tubi di drenaggio,
invasi dalle radici delle piante nelle vicinanze di piantagioni arboree.
Volpe rossa o volpe comune (Vulpes vulpes)