Industria tedesca di automobili sorta nel 1938 a
Wolfsburg con il sostegno di A. Hitler. Questi aveva affidato a F. Porsche la
progettazione di una vettura popolare, chiamata appunto
Volkswagen,
quando, scoppiata il conflitto mondiale, gli stabilimenti vennero destinati alla
costruzione di automezzi per le forze armate germaniche. Gli Alleati
consegnarono soltanto nel 1949 lo stabilimento
V. ai Tedeschi, che
riorganizzarono gli impianti incrementando sensibilmente la produzione. Nel 1965
la
V. acquistò dalla Daimler-Benz i diritti per la costruzione
delle Auto-Union e le relative azioni della società, diventando Audi NSU
Auto Union, poi Audi AG. Nel 1986 acquisì la SEAT, allargando il proprio
mercato, e nel 1991 il pacchetto di controllo della cecoslovacca Škoda; nel
giugno del 1998 la società inglobò inoltre i marchi Bugatti, Lamborghini e
Rolls-Royce, cedendo il marchio BMW. L'ampliamento della gamma proseguì, nel nuovo millennio, con la lussuosa berlina Phaeton (2002) e l'imponente SUV Touareg
(2003) svillupata in joint-venture con Porsche, che portò la
V. fuori dal tradizionale motto "auto per il popolo".
Nel 2000 vennero introdotti i nuovi propulsori TDI da 1.4cc e 1.9cc con tecnologia iniettore-pompa, mentre nel 2001 venne
introdotto il motore FSI ad iniezione diretta di benzina da 1.6cc. Nel 2002 Ferdinad Piech lasciò la presidenza
nelle mani di Bernd Pischetsrieder, già in passato presidente della BMW. Nel 2003, la casa di Wolfsburg presentò la
New Beetle Cabriolet, la monovolume compatta a 7 posti Touran e la quinta generazione della best-seller Golf. Il 2005 fu
la volta della Fox, della Golf Plus e del ritorno della Jetta. Con la Eos (2006) la casa si affacciò, invece, nel
settore delle vetture coupé-cabriolet. Le novità relative al 2007 furono i propulsori TSI twincharged, le versioni
Cross di Polo, Golf e Touran, la tecnologia Bluemotion, sviluppata assieme a Mercedes-Benz e abbinata ai propulsori 1.4TDI
da 80cv e 1.9TDI da 105cv, l'introduzione della SUV Compatta Tiguan e la presentazione delle concept car "Up!" e
"Spece Up!", nuove citycar a trazione e motore posteriori, il cui lancio sul mercato è previsto nel 2009.
Agli inizi del 2007 Martin Winterkorn sostituì Pischetsrieder ai vertici della
V., mentre
la famiglia Porsche acquisì il 29% del pacchetto azionario
del gruppo.
Modello tridimensionale di Volkswagen Maggiolino