Stats Tweet

Volksgeist.

Termine tedesco: spirito del popolo. • Lett. - Concetto introdotto in età romantica e largamente usato dai rappresentanti della scuola storica del diritto, fondata da F.K. von Savigny. Contro l'astrattismo e l'individualismo illuministico, essa tese a rivalutare le forze concrete e collettive della storia; in contrapposizione al Giusnaturalismo, sostenitore di un diritto naturale immutabile, i rappresentanti della scuola storica affermavano non esserci altro diritto che quello positivo storico, proprio di ciascun popolo e destinato a trasformarsi col divenire della storia. Fondamento del diritto non è l'astratta natura e, quindi, la "legge", ma la V., espressione della coscienza o spirito popolare. Pertanto, ogni popolo ha il proprio diritto originario, che si manifesta attraverso le consuetudini, unico e autentico.