Che è in volo o che è in grado di volare.
║ Raffigurato, rappresentato nell'atto di volare, spesso con riferimento a
oggetti, animali, ecc., che volano pur non essendone capaci per natura:
pesci
v., animali capaci di compiere brevi voli fuori dall'acqua. Per
cervo,
disco,
otto,
scoiattolo v.: V. CERVO VOLANTE,
DISCO, OTTO e SCOIATTOLO. ║ Per estens. - Che non è attaccato o
fissato in modo stabile e che quindi può essere staccato o estratto.
║ Fig. -
Foglio v.: foglio di carta non fissato a un fascicolo
rilegato, a libri, quaderni, ecc.; oppure foglio stampato singolo, generalmente
di piccolo formato, arricchito da decorazioni varie. ║ Fig. -
Maglia
v.: nell'uncinetto, maglia a catenella che costituisce l'inizio del lavoro.
║ Fig. -
Colonna v.: formazione militare capace di rapidi
spostamenti. ║ Fig. -
Squadra v. o
v.: squadra di polizia di
pronto intervento dotata di mezzi di trasporto veloci. ║ Fig. -
Lavori
v.: impieghi non legati a un rapporto di lavoro subordinato fisso, ma
prestati in modo occasionale e saltuario; con il termine
v. si fa pure
riferimento a chi presta tale tipo di attività:
indossatrice v.,
modella non legata a nessuna casa, ma libera di prestare la propria opera per
diverse
griffe. • Sport -
Traguardo v.: nel ciclismo,
traguardo intermedio fissato in una località di passaggio di una corsa;
il primo corridore che lo supera è incoronato con un premio.