Stats Tweet

Voivoda.

(dallo slavo vodit': guidare). Nel mondo slavo, dal Medioevo al XX sec., i governanti di determinati territori, dotati di estesi poteri civili e militari. In particolare, in Polonia e in Jugoslavia dopo la prima guerra mondiale, i v. divennero i capi delle singole provincie indicate anche come voivodati, mentre l'appellativo di v. indicò, in Romania e in Bulgaria, il principe ereditario. Infine, durante la seconda guerra mondiale, il titolo venne assunto da alcuni capi di formazioni militari serbe o cetniche fedeli al Governo jugoslavo in esilio.