Città (310.500 ab.) della Russia,
capoluogo della provincia omonima (29.000 kmq; 1.487.100 ab.); è situata
a 175 km a Nord-Est di Mosca, sull'alta riva sinistra della Kljaz'ma. •
Econ. - Centro commerciale e nodo ferroviario, è sede di industrie
tessili, chimiche, metalmeccaniche. • St. - Fondata nel 1115 da Vladimiro
Monomaco granduca di Kiev, nel 1157 divenne capitale del principato di Suzdal',
Vladimir e Rostov. Nel 1299 vi si trasferì il metropolita di Kiev. Anche
dopo il trasferimento della capitale a Mosca (XIV sec.), fino al 1431
V.
rimase la città dove venivano incoronati i grandi principi russi. •
Arte - Conserva numerosi monumenti medioevali, i più importanti dei quali
sono la cattedrale di San Demetrio, la cattedrale della Dormizione (conservante
affreschi di A. Rublev), le Porte d'oro (comprese nelle vecchie
mura).