Centro in provincia di Catania, 81 km a Sud-Ovest del
capoluogo; è situato a 586 m s/m, sul versante nord-occidentale degli
Iblei. Agricoltura (cereali, uva da vino, frutta); allevamento ovino e bovino;
industria artigianale; commercio; turismo. Di probabile origine normanna,
raggiunse notevole floridezza nel XV sec., cadendo in rovina dopo i terremoti
del 1542 e del 1693. Conserva la cattedrale di San Gregorio e il palazzo
comunale. 7.105 ab. CAP 95049.