Stats Tweet

Vitulano.

Centro in provincia di Benevento, 27 km a Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 430 m s/m., in una conca alle pendici del Monte Pentime. Agricoltura (uva da vino, olive, cereali); silvicoltura; pastorizia. Abitato dall'antichità (è forse l'antico Volano), fu di pertinenza dei Tocco, divenendo, nel XV sec., feudo dei D'Acquaviva d'Aragona, passando poi ai Carafa e ai d'Avalos. Originariamente diviso nei due comuni di Santa Croce di Vitulano e di Santa Maria di Vitulano, venne amministrativamente riunito nel 1832. Interessante la collegiata della Trinità con annesso campanile di L. Vanvitelli. 3.029 ab. CAP 82038.