Stats Tweet

Vittoriato.

Moneta d'argento romana. Del valore di ¾ di denario, recava sul retro la testa laureata di Giove e sul verso la Vittoria incoronante un trofeo. Emesso probabilmente in contemporanea con il primo denaro (269 a.C.), il v. era destinato al commercio esterno e aveva per questo peso pari alla dramma focese, moneta esterna più conosciuta. Ne vennero emesse tre serie (anonima, con simboli e con monogrammi) e vennero coniate anche le varianti di mezzo v. e di doppio v. Nel 100 a.C. Iniziò ad essere sostituito da un v. avente valore di quinario, da cui la successiva sinonimia di quinario e v.