Centro in provincia di Treviso,
40 km a Nord del capoluogo; è situato a 138 m s/m., sul fiume Meschio
alle pendici delle Prealpi bellunesi. 29.184 ab. CAP 31029. • Econ. -
Mercato agricolo (uva, cereali) e del bestiame. Industrie laniere,
metalmeccaniche, del cemento, alimentari e del mobile. • St. - Sorto nel
1866 dall'unione di Serravalle e Ceneda (già importante centro longobardo
e successivamente facente parte della Marca Trevigiana). ║
Battaglia di
V.
V.: svoltasi dal 24 ottobre al 3 novembre 1918 sul fronte
italo-austriaco, si concluse con la vittoria dell'Italia, segnando il momento
conclusivo della guerra con l'Austria e contribuendo alla vittoria dell'Intesa.
• Arte - Notevoli dal punto di vista artistico la loggia serravallese (XV
sec.), la loggia cenedese (XVI sec.) e il duomo barocco.