Centro in provincia di Ragusa, 25 km a Ovest
del capoluogo; è situato a 168 m s/m., su un vasto pianoro che si
affaccia da destra nella valle del fiume Ippari, sulle pendici meridionali degli
Iblei. È bagnata dal mare in frazione Scoglitti. Agricoltura (primizie,
uva, olive, cereali); allevamento; commercio; artigianato; industria
(alimentare, metalmeccanica, di estrazione e lavorazione del marmo, edile, delle
materie plastiche); turismo balneare. Edificata nel XVIII sec., è una
città di impianto moderno ricca di edifici di notevole fattura quali: la
cattedrale di San Giovanni; la chiesa di Santa Maria delle Grazie, il teatro
comunale. Poco lontano sono presenti i resti dell'antica città di
Camarina. 55.317 ab. CAP 97019.