Stats Tweet

Vitrac, Roger.

Poeta e drammaturgo francese. Inizialmente tra i fondatori del Dadaismo, aderì al Surrealismo, divenendo esponente privilegiato dell'aspetto teatrale del movimento nonostante un suo successivo allontanamento. Fondatore, insieme ad A. Artaud, del Théâtre Alfred Jarry, vi rappresentò buona parte delle sue pungenti e sarcastiche opere drammatiche. Ricordiamo: Les mystères de l'amour (1927); Victor ou les enfants au pouvoir (1928); Le coup de Trafalgar (1934); Le sabre de mon père (1951). Particolare successo ottennero alcune sue raccolte di poesie (Cruauté de la nuit, 1927; Connaissance de la mort, 1927), pubblicate anche nella raccolta postuma Dés-Lyre (1964) (Pinsac, Lot 1899 - Parigi 1952).