Stats Tweet

Visconti, Aldo.

Pseudonimo di Emilio Renzi, conosciuto anche come Marcello Ferrero. Cantante lirico italiano. Dopo avere studiato canto a Bologna, Milano e nella natia Faenza, debuttò nel 1932 come protagonista del Faust di Ch. Gounod, iniziando una carriera che lo avrebbe portato in molti teatri d'Italia (più volte si esibì alla Scala di Milano) e d'Europa. Tenore dalla voce pulita e morbida, fu interprete versatile passando da ruoli lirici (interpretati soprattutto con il suo vero nome), all'operetta, alla romanza, alla canzone, collaborando a lungo con l'EIAR, l'allora ente radiofonico italiano. Ebbe ruoli di rilievo, tra le altre, nelle opere: Rigoletto, La forza del destino e Falstaff, di G. Verdi; Lucia di Lammermoor ed Elisir d'amore, di G. Donizetti; Sonnambula, di V. Bellini; Manon, di J. Massenet; Il ratto del serraglio, di W.A. Mozart; L'Arlesiana, di F. Cilea; Il barbiere di Siviglia, di G. Rossini (Faenza, Ravenna 1908 - Torino 1990).