Centro in provincia di Udine, 25 km a Sud-Est del
capoluogo; è situato a 24 m s/m., nella bassa pianura friulana, alla
destra del torrente Torre. Agricoltura (cereali, uva da vino, foraggi); piccola
industria. Notevole la parrocchiale della fine del XVIII sec. Austroungarico
fino al 1918, il 17 aprile 1848 fu teatro di scontri tra i volontari italiani e
le truppe del generale austriaco L. Nugent, che ebbero la meglio. 697 ab. CAP
33040.