(dal francese
virole, der. del latino
viriola: braccialetto). Organo maschio filettato di una giunzione o di un
collegamento nel quale è prevista la connessione di due elementi tramite
avvitamento (innesto a vite delle lampade elettriche, ecc.). ║ Negli
orologi a bilanciere, piccolo anello, dotato di fessura, utilizzato
nell'aggancio di un'estremità della molla a spirale all'asse del
bilanciere. ║ Anello metallico o in lamiera utilizzato come parete
laterale di rinforzo di un serbatoio, di una caldaia, ecc. ║ In
artiglieria, basamento cilindrico dotato di una scanalatura superiore su cui
viene posata una torre, armata di uno o più cannoni.