Compositore e musicista italiano.
Studiò al conservatorio di Trieste presso il quale si diplomò in
pianoforte (1931) e in composizione (1937). Apprezzato pianista in Italia e
all'estero, sia come solista sia come membro di orchestre sinfoniche, dal 1939
fu insegnante presso il conservatorio della città natale; nel 1956 gli fu
affidata la direzione dello stesso conservatorio. Tra le opere sinfoniche
citiamo il poema
Il castello di Duino (1951), l'
Ouverture carsica
(1953); per il teatro compose le opere liriche
Allamistakeo (1954),
Un
intervento notturno (1957),
Il sasso pagano (1962),
La giacca
dannata (1967) (Trieste 1912 - Verona 1984).