Uno dei sette colori fondamentali con lunghezza d'onda
intorno a 4.000 angström:
maglione,
sciarpa di colore v.
• Chim. -
V.
acido: denominazione generica di coloranti
organici costituiti di sali sodici degli acidi solfonici di derivati del
trifenilmetano; solubili in acqua, servono a tingere lana, seta, ecc. ║
V.
di genziana (esametilparafucsina): colorante del
trifenilmetano, solubile in acqua, utilizzato per tingere legno, seta, carta e,
in microbiologia, batteri e parti di cellule vegetali; è anche adoperato
quale disinfettante nei casi di tonsillite. ║
V.
di Lauth:
altra denominazione della
tionina (V.).
║
V.
di metile: colorante del trifenilmetano
(pentametilparafucsina), solubile in acqua e alcol, impiegato per tingere lane,
seta e nella preparazione di inchiostri, di carte e di nastri copiativi.