Industriale italiano. Nominato presidente della
squadra di calcio della Roma, rivestì questa carica fino alla morte dando
alla squadra grande slancio e trasformandola in una società vincente. Tra
i traguardi raggiunti da
V.
si ricorda l'inserimento del secondo
straniero in squadra. Fu senatore per la Democrazia Cristiana; nel 1988 venne
squalificato dall'UEFA per un tentativo di corruzione in occasione della partita
Roma-Dundee, di Coppa dei Campioni (Aulla, Massa Carrara 1915 - Roma
1991).