Stats Tweet

Villeneuve-lès-Avignon.

Località (11.791 ab.) della Francia meridionale, nel dipartimento del Gard, sul Rodano, di fronte a Avignone, cui è collegata dal ponte di Saint-Bénezet. • St. - Avamposto di Avignone nel Basso Medioevo, durante la cattività avignonese divenne sede di molti cardinali, di cui restano gli antichi palazzi. • Arte - Tracce delle antiche fortificazioni (1293-1307) sono ancora visibili nella torre detta di Filippo il Bello e nel forte di Saint-André. La collegiata del Quattrocento contiene diverse opere d'arte tra cui una Madonna in avorio (1335), capolavoro di scultura gotica. Il complesso abbaziale di Val-de-Bénédiction, fondato nel 1356 da papa Innocenzo VI, presenta quasi intatti gli affreschi risalenti al 1360 con le Storie di san Giovanni Battista nella cappella pontificale, attribuiti a Matteo Giovannetti da Viterbo.