Scrittore spagnolo. Discendente per via
paterna della casa d'Aragona, compose
Le dodici fatiche d'Ercole (1417),
scritto prima in catalano e poi tradotto in castigliano, e diversi trattati
teorici (
Arte del trovar, 1433;
Trattato di astrologia;
Arte
cisoria, postuma, 1766). Tradusse l'
Eneide (1427) e la
Divina
Commedia di Dante (1428 circa) (1384 - Madrid 1434).