Chimico italiano. Allievo
di S. Cannizzaro, fu professore di Merceologia all'istituto superiore di Scienze
economiche e commerciali di Roma e responsabile dei laboratori delle Dogane. La
sua fama è legata alla definizione di alcune reazioni di identificazione
di diversi prodotti. Scrisse un
Trattato di chimica analitica (2 volumi,
1937) e un
Dizionario di merceologia e di chimica applicata (4 volumi,
1929-32) (Alessandria 1859 - Roma 1937). ║ Reazione di
V. (o di
V.-
Fabris): reazione utilizzata per rilevare possibili
sofisticazioni nell'olio di oliva. L'olio di sesamo, in presenza di acido
cloridrico e con l'aggiunta di una soluzione alcolica di furfurolo, denuncia una
colorazione rossa assai caratteristica.