Centro in provincia di Cagliari, 26 km a
Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 25 m s/m., nel Campidano.
Agricoltura (carciofi, barbabietole da zucchero, cereali, frutta, foraggi);
allevamento ovino e bovino. Il centro è di origine bizantina, come si
evince da varie iscrizioni conservate al museo di Cagliari. Conserva la torre
campanaria della parrocchiale (XV sec.) e il castello. 7.065 ab. CAP 09030.