Stats Tweet

Villaroèl, Giuseppe.

Scrittore italiano. Dopo l'esordio lirico con Pei chiostri dell'anima (1910), seguirono le raccolte Le vie del silenzio (1914), La tavolozza e l'oboe (1918), La bellezza intravista (1923), Ombre sullo schermo (1929), Ingresso nella notte (1943), in cui, da un iniziale crepuscolarismo, V. venne svolgendo una poesia dai toni più contenuti. Fu anche critico letterario per il "Secolo-Sera" (1925-35), per il "Popolo d'Italia" (1935-43) e autore di romanzi (Gli occhi dei figli, 1943), racconti per ragazzi e saggi (Gente di ieri e di oggi, 1954) (Catania 1889 - Roma 1965).