Centro in provincia di Cagliari, 67 km a Nord-Est
del capoluogo; è situato a 8 m s/m., allo sbocco del Flumendosa. 4.831
ab. CAP 09040. • Econ. - Agricoltura (vite, ortaggi, agrumi); allevamento;
sfruttamento forestale; attività estrattiva (arsenico e minerali non
metallici). • St. - Fondato nel IX sec., per iniziativa, forse, dei
profughi del distrutto centro romano di
Senalapis o
Sarcapos, fu
feudo dei Carroz e quindi (fine XV sec.) libero comune. • Arte - Nelle
vicinanze, sul Monte su Casteddu, si trova lo storico castello di Quirra,
costruito nel XII sec. Altri monumenti di interesse artistico sono: alcuni
nuraghi; la chiesa romanica di San Nicolò di Quirra; le chiese di Santa
Barbara, Santa Elena, San Pietro, San Michele; le torri costiere di avvistamento
dei barbareschi.